Summer Edition 2024

  • FC Golden - Roma Nord
  • FC Golden - Roma Nord
  • FC Golden - Roma Nord
FC Golden - Tornei Calcio a Roma Nord

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

Il Giudice Sportivo dott. Enrico Strina, assistito dal comitato organizzatore, nel corso della riunione dell' 8 marzo 2017, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate:

 

 

Primo turno playoff, in attesa del posticipo Argentina-Senegal, senza sussulti particolari. L'Olanda di Luca Borzelli e Lorenzo Albanese supera il Ghana di Tito Massari Gregory per 6-4, dopo un incontro in cui gli africani erano partiti bene, andando anche sopra di due goal. L'Inghilterra di Jacopo Carioti, finita la fase regolare, torna sui suoi livelli e fa fuori l'Irlanda con un secco 8-2. Vola anche il Brasile finito a sorpresa a fare i playoff dall'inizio: 17-2 sulla Croazia per Alessandro Staffa e soci.
Il Giappone dei soliti scoppiettanti Andrea Troccia, Tomaselli e Rosati elimina con un ampio 5-1 un Belgio quasi mai in gara. Facile anche per la Germania di Filo Argenti e di Lorenzo Dall'Asta: 10-3 alla Spagna di Giovanni Di Raimondo.

 

La finale di Coppa sarà Italia-Portogallo: questo il verdetto delle Semifinali giocate domenica scorsa. Successo largo per gli Azzurri, un po' meno per il Portogallo che comunque elimina a sorpresa – ma non troppo il Brasile – con una prestazione di sostanza. Si è giocato anche un recupero della quarta giornata: Spagna e Belgio hanno impattato sul 5-5.

 

 

Finisce la Regular Season: Italia prima, Brasile secondo. Questi i verdetti, già ampiamenti pronosticati, che ci dicono che queste sono le due squadre favorite per la vittoria finale nella categoria Over18. In attesa della Coppa Italia, che ci darà altre indicazioni importanti, il Torneo si chiude con la ripresa definitiva del Portogallo e belle notizie provenienti da Belgio, Olanda e Germania. Delusione per Argentina e Inghilterra: l'Albiceleste non ha superato l'esame brasiliano, gli albionici sono stati sconfitti dai lusitani. Erano test importanti in vista dei playoff. Terminiamo dicendovi e azzardando un pronostico e cioè le nostre quattro semifinaliste: Italia, Brasile, Germania, Portogallo.

 

FAIR PLAY AND RESPECT !

Si ricordano ai Gentili Partecipanti i valori imprescindibili in casa Golden: divertimento, socializzazione e passione che ci uniscono verso questo sport. Affinchè l' immagine di una realtà ormai così prestigiosa del panorama giovanile romano non venga danneggiata, durante la fase finale COMPORTAMENTI POCO RISPETTOSI nei confronti di avversari, arbitri, organizzazione e circolo ospitante potranno portare all'esclusione automatica dalla competizione sia per singoli che squadre.


“ In vista dei playoff ”

Italia e Brasile vincono e questa è una non-notizia. L’Italia anche oggi non gioca benissimo ma vince con la Spagna, dimostrando così una maggiore forza di squadra. Il Brasile prende tre punti soffrendo con un’Inghilterra mai doma ma troppo disattenta dietro. Torna in vita l’Argentina, con una prestazione monstre contro l’Olanda (12-2). La Germania continua la propria personale altalena bloccandosi con l’Irlanda, che da due settimane è la squadra sorpresa del Torneo. Se Gennaio era stato maledetto, Febbraio inizia bene per il Portogallo che sconfigge il Belgio in ascesa: i lusitani così riscavalcano i Diavoletti.


Italia e Brasile vincono e proseguono la loro corsa a braccetto in testa: gli Azzurri vincono in modo rocambolesco con l'Olanda, mentre i Verdeoro trionfano sul Giappone. Si ferma l'Argentina al cospetto dell'Irlanda, un sorprendente 2-3. Si rifa' sotto la Germania che si porta a meno uno dal terzo posto argentino grazie al bel successo sulla Croazia per 4-8. Prova a risalire l'Inghilterra grazie al 6-5 sulla Spagna. Vola invece il Belgio in netta ascesa: vittoria di uno sul Senegal dopo una partita soffertissima e per i Diavoli Rossi ora il terzo posto è a meno tre punti.

 

Il terzetto prosegue imperterrito

Prosegue la marcia del terzetto di testa, le uniche tre squadre con più di 20 punti dopo 10 giornate. L’Italia vince col Giappone un match non semplice, il Brasile piega il Senegal con qualche sofferenza di troppo e l’Argentina forse è quella che vince meglio, battendo un Portogallo rimaneggiato. Continua anche il buon momento della Germania, che batte un Ghana dai due volti. Delude l’Inghilterra, in un momento decisamente negativo, che perde col Belgio. Bene il ritorno in campo dell’Olanda, bene anche la nuova Croazia di capitan Magnifico.

 

Altro colpo dell’Italia che rimane prima battendo il Portogallo. I lusitani sono squadra pericolosa e di alta classifica, ma complice anche l’assenza di Fabiani, l’Italia ha avuto gioco abbastanza facile e il Portogallo perde così contatto con le primissime. Tiene botta il Brasile secondo in graduatoria: addirittura un 7-0 alla Germania, squadra sempre scorbutica per tutti. L’Argentina approfitta della caduta portoghese e sale in terza posizione dopo il bel 6-1 al Ghana: l’Albiceleste era partita piano e ora è tra le protagoniste del Torneo. Oltre a Germania e Portogallo, scivola anche l’Inghilterra, sconfitta dal Giappone. Turno buono per Italia, Brasile e Argentina, le altre annaspano.

 

"Avanti senza sorprese"

Passano le favorite: Italia, Brasile, Portogallo e il Ghana, che giocava contro il Belgio - tre punti in più in classifica per i Diavoli Rossi - ma che aveva fatto vedere ottimi segnali nelle ultime settimane. Passano le favorite ma con qualche fatica: il Brasile - a discapito del punteggio - soffre per mezza gara contro la Spagna e il Portogallo vince di uno soffrendo tanto nel finale di partita. L'Italia va avanti facile con una Russia praticamente assente.

 

" Italia campione d'inverno "

Ottava giornata senza sussulti: il calendario proponeva tutti scontri prime contro ultime, tranne che per Argentina-Inghilterra, match di alta classifica vinto dai sudamericani, che agganciano proprio gli inglesi a quota 15: per gli albionici è l'abbandono della seconda piazza. Rimane in testa l'Italia (vittoria facile sul Belgio) con il Brasile subito sotto (goleada all'Irlanda). Per il resto, come dicevamo, zero sorprese e il tipico turno di transizione in attesa della sosta natalizia.

FC Golden, la dirigenza e la sua Equipe inviano i loro migliori auguri per un Sereno Natale e Felice 2017 a tutti i partecipanti, arbitri e collaboratori sui campi.

 

 

"Il gruppo si ricompatta"

Ancora un pareggio per l'Italia, stavolta nello scontro d'alta quota contro il Brasile: è ancora un 5-5 (iniziamo a pensare che questo risultato che si ripete ad ogni giornata in qualche partita inizia ad avere un fondo di verità sportiva, oltre che statistica), con gli Azzurri che vanno in vantaggio ma sprecano nel finale. Torna subito a contatto l'Inghilterra a quota 15 (pari con i verdeoro, meno due dall'Italia); si mangia le mani il Portogallo: i lusitani incappano in un incredibile 7-7 contro il Giappone, perdendo così l'opportunità di avvicinarsi ancora di più ai primissimi posti. Sale anche l'Argentina, grazie ad una bella vittoria contro le Furie Rosse: l'Albiceleste ha fatto vedere quello che dicevamo nelle scorse settimane. Prezioso successo tedesco 3-2 in una spigolosa sfida contro l'Olanda.

"L'Inghilterra ferma l'Italia"

Si ferma l'Italia: dopo 5 vittorie di fila gli Azzurri devono fermarsi di fronte agli isolani. Finisce 6-6 un match scoppiettante: gli inglesi si tengono a meno quattro dall'Italia capolista. Ne approfitta subito il Brasile, che vince contro la Russia e si porta a meno due dalla prima in classifica. Si mangia un po' le mani il Portogallo a causa del 5-5 scaturito dal match contro la Germania, ma lo avevamo detto che sarebbe stato un match non per deboli di cuore e che, di sicuro, i teutonici sono troppo sotto rispetto al loro valore reale.

 

"Allunga L'Italia"

Se avessero potuto scommettere, i ragazzi dell'Italia avrebbero scommesso proprio così. Risale così la Germania, mentre il Giappone, fermato dalla Spagna, si trova a mangiarsi le mani in un turno in cui avrebbe potuto avvicinarsi alle primissime posizioni.Continua la fuga degli azzurri che approfittano del susseguirsi della saga dei pareggi per 5-5. A pareggiare oggi il Brasile, il Portogallo, l'Inghilterra e l'Olanda, cioè le prime quattro squadre in classifica subito sotto gli Azzurri.

 

"Fuga Azzurra"

L’Italia scappa in solitaria al primo posto in classifica: nella giornata dei tanti pareggi (ben tre e tutti con il medesimo punteggio: 5-5), gli Azzurri ne approfittano e si lasciano dietro Brasile (pari con l’Olanda) e Inghilterra (pari con la Germania) in un turno che ha mostrato ciò che abbiamo detto tempo fa e cioè che questo torneo si presenta, dopo tanto tempo, senza un vero padrone. Intanto, complimenti all’Italia.

"TRIS d'Assi"

Brasile, Italia, Inghilterra: sono queste le tre compagini rimaste a punteggio pieno dopo la terza giornata del torneo over18. Gli inglesi battono facilmente la Russia; l’Italia fa altrettanto con il Senegal mentre il Brasile vince abbastanza agevolmente contro un Belgio troppo rimaneggiato per essere vero. Chi ne approfitta di più? Il Portogallo, che si porta a quota 7 punti, prima squadra in graduatoria dopo il magico trio.

“Un Quartetto in testa”

Brasile, Italia, Inghilterra, Belgio: queste le prime quattro a punteggio pieno e in ordine di differenza reti. La seconda giornata del Torneo Over 18 ci ha dato queste indicazioni: il Brasile dei soliti Altomare, Paverani e Staffa, l’Italia fatta dalla fusione di più squadre (Tabarini, Premutico, Pascoli, Roscioli), l’Inghilterra di Valente, Mogliè e Carioti, il Belgio di Ruggeri, Bolotti e Giustini. Squadre già conosciute nella famiglia Golden, per un torneo che, perse alcune vecchie volpi, quest’anno è veramente difficile da pronosticare. Una previsione però la facciamo: questo quartetto non durerà a lungo.

 

"Ai nastri di partenza"

Parte ufficialmente il campionato in casa FC Golden dopo le fatiche della coppa. Molte conferme e qualche gradita sorpresa, a partire dalla capolista, il Giappone di Domeniconi, che batte la Russia con un perentorio 6-0. Vittorie comode anche per Brasile e Belgio, due delle favorite per il titolo, mentre è dell’Italia il primo big match della stagione, coi ragazzi di Pascoli che battono di misura la Germania di Argenti. Successo sofferto anche per l’Inghilterra contro un quadrato Senegal. L’unico pareggio di giornata è tra Portogallo e Irlanda, in un incontro ricco di emozioni.

 

Per la 18* stagione consecutiva l'Organizzazione più prestigiosa della Capitale sarà infatti insieme a Voi, per essere veri Protagonisti.

 

Da Ottobre a Giugno, 9 mesi di sfide ininterrotte, suddivise come sempre in due distinte fasi: 
Autunno-Inverno e Primavera-Estate, per farvi cimentare in questo challenge che si rinnova sempre e che Vi darà l'opportunità di giocare nel migliore tra i circoli di Roma Nord, l'ormai storico Futbolclub di Via degli Olimpionici, che quest'anno ha continuato a rinnovare e migliorare i propri campi da gioco dopo importanti lavori.

 

" Ultimo atto ”

Sarà Roma-Milan la finale di questa Summer Edition. Pronostici rispettati in due semifinali equilibrate ma che, alla fine, hanno visto emergere i valori delle finaliste. Vittorie entrambe in rimonta, per due compagini pronte a darsi battagli in finale.

Roma Carpi e Milan Chievo. Le due Semifinali del campionato Serie A Golden 2016. Esce a sorpresa il Genoa che tornano a casa prima del previsto.

 

“ Tutto in 50 minuti "

Verdetti rimandati all’ultimo turno nel Girone A, col Genoa che perde all’ultimo respiro contro la Juventus e si fa agganciare in vetta da Chievo e Roma, vincenti rispettivamente contro Milan e Lazio. Nel Gruppo B manca un punto al Carpi per l’aritmetica qualificazione alle semifinali dopo il pareggio contro il Torino.

“Grande equilibrio”

Pareggia il Genoa capolista nel Girone A e fallisce il primo match point, merito di un Chievo mai domo come sempre. Si affaccia al primo posto il Milan, che batte di misura la Roma, mentre in coda rischiano di escludersi a vicenda Lazio e Juventus, che impattano sul 3-3. Nel secondo raggruppamento proseguono le marce di Carpi e Torino, mentre l’Empoli perde il treno perdendo contro un sorprendente Sassuolo.

“Due regine”

Sono Genoa e Carpi a comandare le rispettive classifiche dopo due vittorie in altrettante partite. Nel Girone A la prima inseguitrice è la Roma, che batte il Chievo e si mantiene a meno due. Prima gioia, invece, per il Milan, che si ricandida prepotentemente per un posto nelle prime tre. Gruppo B pieno di sorprese, con Sampdoria ed Empoli a battere e agganciare rispettivamente Palermo e Torino.

“Pronti, partenza, via”

Inizia il secondo turno con vittorie tutto sommato prevedibili e qualche sorpresa. Nel Girone A a partire forte sono Genoa e Chievo, giustizieri rispettivamente di Milan e Lazio. Impattano Roma e Juventus, dopo una battaglia durata 50’. Gruppo B senza segni X, dove iniziano col giusto piglio Carpi, Palermo e Torino.

“ Giro di boa ”

Finisce la prima fase di Summer Edition col Milan che batte la Roma e chiude in testa, dimostrandosi la squadra più continua fino a questo momento. Chiude secondo il Chievo, che batte facile il Torino, mentre il terzo posto è una questione di Lazio e Genoa. Completano il quadro delle prime sei la Juventus, battuta a sorpresa dalla Samp, e la Roma. Oltre ai blucerchiati riacquista punti l’Empoli, che abbandona l’ultimo posto proprio in dirittura d’arrivo, lasciandolo al Palermo.

 

“ Una poltrona per due ”

Primato che, a 50’ dalla fine, resta una cosa a due tra Milan e Chievo. Il Genoa, infatti, perde la seconda gara consecutiva e si autoesclude dalla corsa alla vetta. Non sbagliano rossoneri e clivensi, con la squadra di Ruggeri sempre in vantaggio di due punti. Si assicura il sesto posto la Roma, che batte il Carpi nello scontro diretto. Vittorie utili per il morale per Torino e Samp. Che forse si sono svegliate un po’ tardi.

Vincono meritatamente a sorpresa Juventus e Chievo Verona che superano rispettivamente gli ostici esami Genoa e Roma. Emozionante pari tra Torino e Sampdoria. Tutto facile per la Lazio contro il Sassuolo, belle vittorie per Milan e Carpi in due partite ricche di goals. I rossoneri volano in testa alla classifica.

 

Quest'anno la Golden propone una novità nello svolgimento del proprio Torneo Assoluti Serie A

La competizione si svolgerà in tre fasi, così distinte:

“Prove di forza”

Risultati importanti in questo ottavo turno di Summer Edition. Su tutti è il Genoa a fare la voce grossa, battendo il Chievo e consolidando il primato da poco riconquistato. Dietro segue il passo il Milan, mentre continuano a risalire la Juventus e la Roma, che liquida la Lazio nel derby. Tornano ai tre punti Carpi e Torino, che danno una decisa raddrizzata alla propria corsa.


“Corsa a tre”

Superato il giro di boa in casa Golden, col Genoa che si riappropria del primo posto approfittando del pareggio tra Chievo e Milan, ora rispettivamente seconda e terza. Perde ancora la Lazio, che si fa rimontare dalla Juventus, che aggancia a sua volta la Roma, fermata ancora sul pari dalla Samp. In coda vittorie importanti per Palermo ed Empoli, che si rilanciano dopo le ultime prestazioni tutt’altro che entusiasmanti.



“Le big si confermano”

Nessun problema per Chievo, Genoa e Milan che battono rispettivamente Sassuolo, Empoli e Torino rimanendo nelle prime tre posizioni di testa. Successi anche per Roma, Lazio e Carpi pronte a sfruttare un passo falso del terzetto di testa.

 

“Tutto invariato”

Turno di transizione in casa FC Golden, con tutte le big che portano a casa col bottino pieno. Bene la capolista Chievo, che ha la meglio in una bella gara del Carpi. Più agevoli le vittorie delle inseguitrici, con Milan e Genoa che vincono a spasso. Continuano a risalire Roma e Juventus, mentre conquista la seconda vittoria consecutiva la Samp, che lascia l’Empoli sempre più all’ultimo posto.


“ Colpi grossi ”

Cadono le prime della classe in questo mercoledì che consacra il Chievo come capolista dopo quattro giornate. Sono proprio i veneti a impartire una severa lezione alla Lazio, scavalcando proprio i biancocelesti e il Genoa, che cade in un derby all’insegna delle polemiche. Si rifà sotto il Milan, che ferma i sogni di gloria del Sassuolo, mentre finiscono in parità le altre tre sfide di giornata.

 

“A braccetto”

Vincono Genoa e Lazio nel terzo turno di Summer Edition, staccando così il Chievo, fermato sul pari dalla rediviva Juventus. I liguri battono senza troppi patemi il Carpi, mentre i biancocelesti superano l’Empoli con un risicato 2-0. Inseguono a quota sei il Milan e il sorprendente Sassuolo, che batte nettamente la Samp. In coda vince a sorpresa il Torino, che non lascia scampo alla Roma più brutta della stagione.


“ Terzetto di testa ”

Vincono e si confermano a punteggio pieno Chievo, Lazio e Genoa in questa seconda giornata di Summer Edition. I clivensi si sbarazzano con un secco 5-2 della Sampdoria, mentre ben più sofferti sono i successi di Lazio e Genoa, che si impongono di misura rispettivamente su Torino e Roma. Vittorie con aggancio per il Milan sul Carpi e un sorprendente Palermo sulla Juventus. Di gran carattere la vittoria del Sassuolo, che piega con un netto 4-1 l’Empoli.

“ Ai nastri di partenza ”

Al via la Summer Edition subito con la conferma del Genoa campione in carica, che batte il Milan nel primo big match stagionale. Pioggia di goal per la nuova Juventus di Pascoli e Negro, mentre vince senza strafare il Chievo finalista dell’ultima edizione. Vittorie convincenti anche per due realtà come Lazio e Carpi, mentre grande rimonta per la Roma, giustiziere dell’Empoli.

 

“ Al via la Coppa Italia ”

Piccolo antipasto del nuovo torneo estivo Assoluti con il primo turno della Coppa Italia dove hanno passato il turno Roma, Carpi, Lazio, Juventus e Torino ai danni rispettivamente di Chievo, Carpi, Palermo, Empoli e Sassuolo. Ecco il racconto delle varie sfide:

Editoriale semifinali

Sarà Tottenham-Boca la finale di questa Winter Edition. La vincente della coppa contro la prima classificata della regular season, per una sfida che si preannuncia ricca di emozioni. Le stesse che hanno caratterizzato le semifinali, col Tottenham che batte il Bilbao proprio all’ultimo respiro, e il Boca che ha bisogno della lotteria dei rigori per avere la meglio dell’Arsenal.

 

Editoriale Quarti di Finale & Pronostici

Semifinali Grandi sorprese nei quarti di FC Golden, con pronostici ribaltati e partite al cardiopalma. Perché se Tottenham e Ajax vincono agevolmente i propri impegni, a cadere è il Bayern Monaco e sonoramente, contro il miglior Arsenal della stagione. Dall’altra parte ci vogliono i tiri di rigore a decretare la vincente tra Bilbao e United, coi baschi a dimostrarsi più freddi.

" Editoriale primo turno playoff & Pronostici quarti di finale "

Primo turno di playoff che rispetta più o meno tutti i pronostici della vigilia. Tutto facile per le big Bayern, United e Bilbao, che passano il turno senza colpo ferire. Vincono di carattere Ajax e Barcellona, mentre il vero colpaccio lo fa l’Ajax, che elimina un Real Madrid non nuovo alle occasioni perse.

“ Tutti ai playoff ”

Al via la seconda fase dell'edizione invernale 2015/16. Si comincia domenica 28 Febbraio con il primo turno ad eliminazione diretta. Passano direttamente ai Quarti in programma il 06 Marzo, la prima classificata e la vincitrice della Coppa Italia. Calendario e tabellone ufficiali visibili sulla sezione Play Off. Buon divertimento ai gentili partecipanti.

" Successi di gruppo "

Dodicesima giornata che ci regala un Tottenham a un solo punto dalla vittoria del campionato. Vincono facile gli inglesi sul Porto, mentre cambia nuovamente la seconda, col Bayern che si riappropria della posizione a discapito del Bilbao, battuto da un redivivo Boca. Adesso gli spagnoli dovranno vedersi dal ritorno dello United, vittorioso in una bella sfida contro il Real. Continua a risalire l’Ajax, che batte nettamente il Galatasaray e tre sono anche i punti conquistati dal Barcellona contro un Celtic che ha mollato gli ormeggi. Il colpaccio di giornata lo fa il Borussia, che batte a sorpresa l’Ajax e guadagna la quart'ultima posizione.

 

“ Game, Set & Match ”

Giornata potenzialmente decisiva in casa Golden, col Tottenham che batte il Boca e, approfittando del mezzo passo falso del Bayern Monaco ipoteca il primo posto. Adesso al secondo posto c’è il Bilbao, che vince in rimonta sul Liverpool. Vittoria importante per lo United, che aggancia così il quarto posto. Sorridono anche Arsenal e Ajax, che proseguono il buon momento di forma, mentre in coda torna ad assaporare i tre punti il Borussia.


“ Turno di transizione ”

Turno favorevole alle prime della classe in casa Golden. Bottino pieno per le prime tre, Tottenham, Bayern e Bilbao che portano a casa i tre punti e proseguono la corsa alla vetta. Rallenta ancora il Boca, bloccato sul pari dall’Arsenal e agganciato dallo United. Vince e si porta a meno due dal quarto posto il Real, mentre perde contatto il Galatasaray, battuto da un Barcellona in grande crescita.

 

“ Emozioni dal gran Gala ”

Restano tre le pretendenti al primato in casa FC Golden. Con Boca e United che pareggiano e si escludono a vicenda, infatti, la lotta per il primo posto diventa una questione tra Tottenham, Bayern e Bilbao, tutte vincenti, chi più e chi meno in scioltezza. Non approfitta del pari tra inglesi e argentini il Real che, anzi, perde contro il Galatasaray e permette ai turchi di avvicinarsi. Vittorie che fanno morale anche per Arsenal e Barcellona, alla ricerca disperata di un accoppiamento meno proibitivo per i playoff.

 

“ La caduta dei giganti ”

Si ferma a sette vittorie consecutive la striscia del Tottenham, che perde contro il Bayern e permette ai tedeschi di portarsi a meno uno dalla vetta. Vincono anche le inseguitrici più prossime, col Bilbao che passeggia sul Celtic e il Boca a prevalere nello scontro diretto contro il Real. Continua la risalita dello United, facile sul Dortmund, e dell’Ajax, che batte nettamente l’Arsenal. In coda vincono Galatasaray (con sorpasso sul Liverpool) e Barcellona, sul sempre più ultimo Porto.

 

“La grande ammucchiata”

Se il Tottenham vince e continua il suo percorso immacolato (sette vittorie in altrettante gare per gli uomini di Palladino), cambia ancora la situazione alla voce “inseguitrici”. Il big match di giornata, infatti, va al Bayern, che batte il Boca e si riprende il secondo posto a discapito degli xeneises. Guadagna una posizione anche il Bilbao, che batte facilmente il Porto. Continuano le risalite del Real, alla quinta vittoria consecutiva, e dello United. Torna a festeggiare i tre punti l’Arsenal, che batte un Liverpool sempre più in crisi.

Sono Psg (Under 16), Brasile (Under 19) e Boca Jrs (Assoluti) a conquistare la prima edizione della Coppa targata FC Golden Calcio a 5. Due conferme e una mezza sorpresa, coi ragazzini terribili di Liberatore e Autorino a battere il più quotata Everton. Tutto facile per il Brasile, che va a valanga su una generosa Olanda, mentre vince con qualche affanno il Boca di Staffa, in quella che probabilmente è stata la sfida più equilibrata delle tre.

“ Fuga Tottenham ”

Vince il Tottenham e perde il Bilbao nel sesto turno di FC Golden, coi baschi che lasciano agli inglesi tre punti di vantaggio sulla prima inseguitrice. Al secondo posto riecco il Boca, che batte a fatica il Borussia e mantiene le distanze dal Bayern, a sua volta vittorioso contro il Barcellona. Vittoria di carattere per lo United che rifila un netto 6-0 all’Arsenal. Risalgono la china l’Ajax, che batte un Liverpool in netta crisi, e il Celtic, ora entrambe a quota sei punti.

" Nuevos Rivales "

Il Tottenham rimane in testa grazie al successo, il quinto di fila, in campionato. Tutto a danno dell'Athletic Bilbao, fermato sul pari da Bayern Monaco, quarto in classifica. Terza piazza per il Boca quindi, che batte senza troppi il Galatasaray. Campionato breve lassù in graduatoria: le prime quattro sono quattro punti. Attenti però al Liverpool, che è un po' altalenante ma che ha dalla sua la mentalità vincente, già mostrata nei Tornei Under 19.

 

Saranno Liverpool e Boca a contendersi il primo trofeo della stagione per la categoria Assoluti. Una mezza sorpresa e una conferma, dunque, hanno caratterizzato queste semifinali. Perché se il successo degli argentini sul Celtic era pronosticabile, in bilico era la sfida tutta inglese tra Liverpool e Manchester, ma con questi ultimi leggermente favoriti. Alla fine ha prevalso, ai rigori, la squadra di Carioti, che adesso aspetta in finale un Boca già liquidato in campionato con un perentorio 7-4.

 

“ Avanti tutta ”

Vincono tutte le prime della classe in quella che, a conti fatti, può essere definita una giornata di transizione. Se il Tottenham liquida senza difficoltà il Barcellona, il Bilbao la spunta a sorpresa (nonostante la classifica) conto lo United. Dietro a due punti c’è sempre il Bayern, bravo ad avere la meglio dell’Arsenal nell’altro big match di giornata. Vittorie comode per Boca e Liverpool, mentre continua la risalita del Real. Chiude la giornata il pari in rimonta del Borussia contro il Galatasaray.

 

“ La strana coppia ”

Ci sono Tottenham e Athletic Bilbao in testa dopo la terza giornata di Golden Assoluti. Gli inglesi vincono l’ennesimo sconto diretto ai danni dello United, mentre gli spagnoli la spuntano nel confronto tra outsider contro l’Arsenal. Frena il Boca, battuto nettamente dal Liverpool che si rifà sotto a quota sei. Nella arte medio-bassa della graduatoria vittorie importante per Galatasaray, Ajax e, finalmente, per il Real, che vince e convince contro il malcapitato Borussia.

 

" Poker d’assi”

Quattro squadre a punteggio pieno dopo la seconda giornata di Assoluti; si tratta di Boca, Bilbao, Arsenal e Tottenham. Se argentini e spagnoli vincono i propri impegni senza eccessivi patemi, le due inglesi soffrono un po’ di più, soprattutto un Tottenham che va ancora di misura, stavolta sul Real. Impattano nel big match di giornata Manchester e Bayern, mentre colgono la prima gioia stagionale Liverpool e Galatasaray.

 

“ Ai nastri di partenza ”

Ha ufficialmente preso il via l'edizione Autunno-Inverno della Golden Assoluti 2015-16 con la prima giornata, giocatasi, come d'abitudine, al FutbolClub di Via degli Olimpionici. Orfani della squadra vincitrice, quell'Hellas Verona che non ha voluto mettere in discussione il proprio titolo lasciandoci così orfani di chi ha vinto e, senza onore, non ha voluto mettersi alla prova, la competizione è ripartita subito con un bel match che ha spiccato tra gli altri, quello tra il Tottenham (la squadra con più titoli in cassaforte) e il Liverpool, compagine di giovani di belle speranze, già bi-campioni del Torneo Under 19 un anno fa. Si preannuncia un Torneo equilibrato: non abbiamo visto, per ora, squadre in grado di dominare la scena. Ma sono passati soltanto 50 minuti...

 

Concluso il secondo turno di Coppa Italia, si delinea il tabellone delle semifinaliste. Saranno Boca, Manchester Utd, Celtic e Liverpool a contendersi il primo titolo stagionale. Tutti incontri tirati, uno, quello dei reds, addirittura conclusosi ai calci di rigore. L’unica a vincere relativamente facile è il Celtic, che nonostante qualche assenza non ha avuto grandi problemi a battere i turchi del Galatasaray.

 

Riparte il torneo Assoluti con la novità della Coppa Italia. Le dodici squadre partecipanti a questa competizione si sono date subito date battaglia in incontri a eliminazione diretta, che hanno già evidenziato quali saranno le compagini candidate anche al titolo in campionato. Partenze col botto per le rodate Manchester Utd e Boca, che schiantano Ajax e Porto. Di gran carriera anche il rientro del Real Madrid di capitan Pedicini, mentre vincono di giustezza Celtic e Bayern Monaco. Di misura il Liverpool di Carioti, che battezza così il salto di categoria.

Si rendono noti ORARI & INCONTRI ufficiali del 2° turno di COPPA ITALIA che si giocherà Domenica 01 novembre presso il circolo Futbolclub:

Per la 17* stagione calcistica consecutiva l'Organizzazione più prestigiosa della Capitale sarà infatti insieme a Voi, i veri Protagonisti !

Da Ottobre a Giugno, 9 mesi di sfide ininterrotte, suddivise come sempre in due distinte fasi: 
Autunno-Inverno e Primavera-Estate, per farvi cimentare in questo challenge che si rinnova sempre e che Vi darà l'opportunità di giocare nel migliore tra i circoli di Roma Nord, l'ormai storico Futbolclub di Via degli Olimpionici, che quest'anno ha rinnovato e migliorato i propri campi da gioco dopo importanti lavori.

“ HELLAS VERONA CAMPIONE ”

I gialloblu battono la Roma in finale e si laureano campioni del torneo estivo dopo una bellissima battaglia giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Un saluto a tutti i partecipanti ed un augurio di buone vacanze! Arrivederci alla prossima stagione 2015 / 2016 .

Roma - Hellas Verona, la finale è vostra ! ”

La Roma elimina il Cagliari nella ripresa così come il Verona contro il Genoa. Giallorossi e gialloblu si affronteranno così nell'ultimo atto del torneo assoluti. I primi per riconfermarsi Campioni, i secondi per strappare proprio agli avversari il titolo alla prima partecipazione ufficiale nella competizione.

Un poker da sogno ”

Cagliari, Roma, Verona e Genoa si giocheranno l'accesso all'ambita finale del torneo Golden assoluti. I sardi hanno eliminato la più quotata Inter mentre Roma e Verona non hanno tradito le attese eliminando rispettivamente Torino ed Udinese. Nelle big 4 anche il Genoa che continua a sorprendere ed a eliminare ogni avversario.


Sorpresa Torino, le altre avanzano senza problemi ”

Il Torino regala la sorpresa degli ottavi di finale eliminando il Chievo nettamente favorito sulla carta prima della partita. Nelle altre sfide passano le più quotate Roma, Inter, Udinese, Cagliari, Sampdoria, Genoa e Verona.

FAIR PLAY AND RESPECT ! Si ricordano ai Gentili Partecipanti i valori imprescindibili in casa Golden: divertimento, socializzazione e passione che ci uniscono verso questo sport e attività amatoriale. Affinchè l' immagine di una realtà ormai così prestigiosa del panorama giovanile romano non venga danneggiata, COMPORTAMENTI POCO RISPETTOSI nei confronti di avversari, arbitri, organizzazione e circolo ospitante comporteranno l'esclusione automatica dalla competizione.


 

Numeri, statistiche e previsioni dei playoff ”

E' terminata la stagione regolare del torneo Golden Assoluti calcio a 5, quest'anno targata Serie A. Le prime 16 squadre classificate ai playoff, le ultime 4 retrocesse alla fase finale ma playout. E' tempo ormai di verdetti che ci porteranno attraverso le fasi eliminatorie a scoprire chi sarà Campione d' Italia.

" Rush finale ”

In vista dell'ultima giornata di regolar season vincono Inter e Genoa mentre rallenta il Verona che pareggia contro il Cagliari e perde la testa della classifica. Vittorie per Roma, Chievo, Fiorentina e Atalanta che mantengono le proprie posizioni. Risale nuovamente la Sampdoria ora a pari punti con l'Udinese mentre la Juventus in coda supera il Milan che rischia l'eliminazione dai playoff.

 

“ Un trio in vetta ”

L’ Inter crolla contro il Chievo Vr, così Hellas Verona e Genoa ne approfittano subito per salire in testa alla classifica proprio insieme ai nerazzurri con 40 punti. La Roma resta distante una lunghezza mentre Chievo e Fiorentina mantengono il passo. L’ Udinese supera l’Atalanta in classifica mentre la Sampdoria è pronta ad inserirsi nella top 8. In coda sconfitte per tutte tranne che il pareggio tra Palermo e Sassuolo.


“ Allungo dell’ Inter ”

L’Inter batte la Juventus ed allunga sulle concorrenti grazie al successo del Verona sulla Roma. Proprio gli scaligeri, insieme al Genoa, inseguono i nerazzurri distanti tre lunghezze. Non falliscono Sampdoria e Fiorentina, mentre in coda successo per Sassuolo e Lazio ormai ad un passo dai playoff, sconfitte per Cesena, Empoli, Palermo e Juventus.


Nessuna novità in testa, sorprese in coda ”

Inter, Roma, Verona, Genoa e Chievo in testa vincono tutte, frenata per tutte le altre, tra pareggi, e sconfitte grazie alle sorprendenti vittorie di Juventus, Palermo ed Empoli tutte nuovamente in gioco per la qualificazione playoff.


Prime cinque a tutto gas ”

L'Inter mantiene la testa della classifica mentre le avversarie Roma, Verona, Genoa e Chievo tengono il passo. Improvviso scivolone della Fiorentina contro il Parma mentre l'Atalanta non va oltre il pareggio con il Cagliari. Torino e Sampdoria continuano a sorprendere mentre in coda il Sassuolo vince lo scontro diretto contro l'Empoli.


“ L’Inter torna in testa ”

Controsorpasso dell’Inter ai danni della Roma fermata sul pareggio dal Milan. Le altre pretendenti alle prime posizioni non falliscono eccetto Genoa ed Atalanta; i grifoni si fermano a 9 vittorie consecutive, battuti dal Torino, mentre i bergamaschi vengono sconfitti dalla Sampdoria in grande spolvero e possibile outsider in queste ultime partite di regular season.


Giro di boa, tutte le previsioni ed i numeri del torneo ”

Appena superate le prime 12 giornate del torneo è ora di fare il punto della situazione sulle 20 squadre in gioco che compongono la Serie A della Summer Edition.

" La Roma vola in vetta ”

La Roma vince il derby contro la Lazio e sfrutta il passo falso della Fiorentina, sconfitta dalla Sampdoria, rimanendo sola in testa alla classifica. Atalanta, Genoa ed Inter restano aggrappate ad un punto mentre Verona e Chievo non vanno oltre il pari.

 

Spazio alle sette sorelle ”

Dopo 10 giornate di campionato regna un equilibrio assoluto con le prime sei squadre tutte nel giro di due punti e la settima a sole quattro lunghezze dalla vetta. Le sette sorelle Roma, Fiorentina, Atalanta, Inter, Genoa, Verona e Chievo si sono dimostrate fino ad ora le migliori e la classifica lo conferma. In coda importante successo dell'Empoli sul Cesena e del Torino sul Parma.


“ Arrivano Roma e Fiorentina ”

Dopo una sola settimana di gioco l'Inter perde la testa della classifica in favore di Roma e Fiorentina, quest'ultima vincitrice dello scontro diretto contro i nerazzurri. Ad un solo punto dalla vetta Chievo, Atalanta, Inter e Genoa mentre il Verona, padrone del campionato per le prime settimane, dista adesso due punti dal duo di testa. In coda successi per Palermo, prima vittoria in campionato, Milan e Sassuolo. E' una serie A sempre più emozionante !

L'Inter si prende la testa della classifica ”

L'Inter torna nuovamente prima sfruttando i passi falsi delle concorrenti per la testa della classifica. Nerazzurri vincenti contro l'Empoli, pareggiano Fiorentina e Verona, la Roma scalza dalla testa l'Atalanta mentre Chievo ed Udinese escono sconfitte da Napoli e Parma.

C'è una nuova regina, spazio all'Atalanta ”

L'Atalanta approfitta dello scivolone del Verona contro il Genoa ed agguanta la prima posizione in classifica con sei successi nelle ultime sette partite. A sole due lunghezze, oltre al Verona, anche Inter, Fiorentina e Chievo. Classifica cortissima con Roma, Udinese e Genoa pronte ad inserirsi. In cosa nessuna sorpresa eccetto la vittoria del Sassuolo sul Napoli.


“ Tutte in corsa ”

Il Verona frena la propria corsa pareggiando contro il Palermo, l’Atalanta sfrutta il momento no degli scaligeri battendo la Fiorentina ed arrivando ad un punto dalla vetta. Tutte le altre ancora in corsa per la prima posizione con i viola, il Chievo e l’Inter a 13 punti. In fondo alla classifica Napoli e Lazio escono dalla zona pericolosa con una preziosa vittoria a testa.

Le prime tre non sbagliano un colpo ”

Verona, Fiorentina ed Atalanta restano ai primi tre posti nello spazio di tre lunghezze. Sconfitta inaspettata della Roma contro il Genoa mentre la Sampdoria esce definitivamente dalla zona calda della classifica. Conferme per Inter, Chievo e Udinese.

Equilibrio assoluto ”

Solamente il Verona coglie il quarto successo in quattro partite, Fiorentina seconda con tre vittorie ed un pareggio mentre la sorprendente Udinese batte il Chievo. L'Atalanta si inserisce al terzo posto come possibile outsider mentre tutte le altre restano attaccante nel giro di quattro punti.

Il Verona allunga sulle concorrenti ”

Dopo sole tre giornate di campionato il Verona allunga sulle concorrenti con tre vittorie in tre partite. A sette lunghezze, al secondo posto, Chievo, Fiorentina e Inter con tutte le altre distanziate di pochi punti e pronte ad inserirsi nelle posizioni di vetta del torneo.

Tripletta in vetta ”

Solamente tre squadre a punteggio pieno dolo sole due giornate di torneo: l'accoppiata Hellas e Chievo insieme alla solita Fiorentina. In coda Sampdoria, Cesena e Genoa ancora alla ricerca del primo punto in classifica.

“ Serie A GOLDEN, si parte ! ”

Riparte la Summer Edition Golden con la grande attrazione targata Serie A: 20 squadre, le stesse del nostro campionato nazionale dall’ Atalanta fino al Verona. 20 formazioni che si daranno battaglia fino alla fine per il titolo finale, oggi al via il racconto della prima giornata.


“ Furie Rosse in Trionfo ”

Spagna – Brasile 8-5

Si conclude come da pronostico la finale Assoluti, con la Spagna che riesce nell’impresa sfuggitagli la scorsa estate e alza al cielo la coppa. Troppo forte le Furie Rosse per un Brasile che dà tutto nel primo tempo, ma poi crolla nella ripresa.

“ La finale che non ti aspetti ”

Sarà Spagna-Brasile la finale di questa edizione della Goldenkup Assoluti. Contro ogni pronostico iberici e brasiliani hanno la meglio delle più quotate Giappone e Germania, al termine di due incontri diametralmente opposti.

 

Quarti di Finale

Avanti tutta con le prime quattro! I quarti di finale non hanno tradito pronostici e attese: le prime quattro della regular season arrivano dritte in semifinale, con successi più o meno ampi ma comunque tutti meritati. Ora si vola diretti al momento in cui non serve più soltanto la bravura “normale”: bisogna mettere qualcosa in più, che sia carattere, esperienza o fortuna ce lo dirà soltanto il tempo.

“ Sorpresa Argentina ”

E' l'Argentina la grande sorpresa di questo primo turno ad eliminazione diretta: l'albiceleste fa infatti fuori il talentuoso Belgio. Avanti tutte le altre squadre favorite dai pronostici, in particolare Giappone e Spagna fanno un sol boccone delle rispettive avversarie. Due casi disciplinari agli Ottavi, con due squadre che hanno presentato calciatori senza il numero minimo di presenze: fuori Inghilterra e Russia.

 

“ Tutti ai playoff ”

Ultima giornata con sorprese in Casa Assoluti: Giappone e Spagna (le prime due) perdono e così gli spagnoli vengono scavalcati dalla Germania. Cambia poco comunque: sul tabellone l'eventuale semifinale rimane proprio Germania-Spagna, con Giappone-Brasile nella parte opposta. Al quinto posto chiude la Scozia, che così vince la sfida tra squadre talentuose ma con poca continuità, un punto sopra al Belgio. Di Ottavi di Finale parleremo però in fase di pronostici...

 

“ Il penultimo passo ”

Giappone e Spagna proseguono a distanza immutata: vittoria per entrambe. Basta un punto ai nipponici per conquistare il titolo di campioni della Regular Season. Bene la Germania, che batte l'Ucraina con risolutezza. Bene a metà un Brasile bruttino contro l'Olanda. Vincono anche Belgio e Scozia. Là sopra tutte proseguono la loro marcia senza grossi intoppi, la griglia di partenza per i playoff è praticamente definita, sorprese dell'ultima giornata a parte...

 

" Giappone campione? ”

Ancora un successo per i nipponici: oggi a cadere è il Belgio, squadra di gran talento ma un po' in calo nelle ultime settimane. Il Giappone ha 3 punti in più sulla prima inseguitrice (la Spagna) ma deve affrontare Inghilterra e Brasile nelle ultime due giornate, mentre gli iberici avranno di fronte Russia e Portogallo. Gli ultimi passi della Regular Season sembrano essere più facili per i portoghesi: l'ultima prova di forza del Giappone sarà proprio in questi due match conclusivi.

 

“ Delirio Nipponico ”

Il Giappone piega la Germania e conferma il primo posto solitario in vetta alla graduatoria, portandosi a più cinque dai campioni in carica. Ne approfitta una non brillantissima Spagna, che batte la crescente Ucraina per 4-3. Buona vittoria anche per il Brasile, che si porta a meno uno dai teutonici. Tiene botta pure il Belgio, che sconfigge l'ostica Inghilterra, mentre la Scozia si fa bloccare sul pari dall'Argentina. Si assottiglia la rosa delle papabili al titolo finale: una delle prime cinque, garantito.

 

“ Un corpo consolidato ”

Vincono tutte le prime: il corpo del Torneo è ormai consolidato là in alto. Il Giappone va, la Germania in scioltezza, la Spagna non demorde, il Brasile va tranquillo. Il Belgio è caduto, proprio con la Spagna, dopo un incontro a dir poco tennistico. Sale l'Inghilterra, che uccide ulteriormente i sogni di gloria della Scozia.

" Gruppo compatto in alto ”

Ancora Scozia bloccata: stavolta è la capolista Giappone a togliere agli scozzesi ogni velleità di risalita. Gli Highlanders sono sempre più in difficoltà nel seguire il treno dei desideri. Già detto del Giappone, rispondono bene Germania, Spagna, Belgio e Brasile, che sconfigge l'Inghilterra in uno scontro diretto dei piani medio-alti dal sapore molto forte. Abbiamo nominato le squadre da cui, secondo noi, uscirà la vincitrice finale.

 

“ La Stazione d'arrivo è ancora lontana ”

Vincono le prime, tranne la Scozie, e continua il treno dei desideri nella parte alta della graduatoria: il Giappone resta primo, la Germania insegue a meno due (dopo una vittoria sofferta), la Spagna batte la succitata Scozia in uno dei match più importanti di giornata. Bene anche il Belgio e il Brasile, che vince sulla non facile Costa D'Avorio. Saranno proprio gli scontri diretti a decidere quale sarà la conformazione finale della classifica.

 

" Anno nuovo, vecchie conferme "

Turno favorevole alle prime sette in classifica: vincono tutte, in modo diverso. Chi convince subito dopo la ripresa, chi soffre, chi gioca bene e chi invece sembra ancora appesantito da pandori, panettoni e torroni. C'è poco tempo però per riprendere la forma, visto che la graduatoria ci dice che le prime quattro sono chiuse in quattro punti e distano un punto l'una dall'altra e visto che quinta, sesta e settima inseguono giusto due-tre lunghezze sotto. Inverno movimentato di sicuro, in casa Golden.

 

“ Giappone campione d'inverno ”

Il big match della nona giornata, il turno di Natale, va al Giappone di Staffa, Fabiani e Paverani. Gli asiatici battono la Spagna e si impossessano del primo posto proprio prima della pausa festiva. Alle loro spalle si fa rivedere la Germania, ora a meno due grazie al successo di peso sul Belgio: i teutonici si sono ripresentati con la formazione “pesante”, lo vedremo tra poco. Giappone-Germania fu una finale di qualche edizione fa: le due squadre sono sempre lì, pronte a darsi battaglia. Ma la Spagna non mollerà, la Scozia continua a salire e la Costa D'Avorio, visto lo stop belga, è tornata nel lotto delle pretendenti. Mancano ancora troppe partite per capire a vantaggio di chi andrà questa regular season...

 

“ Duello ”

Spagna e Giappone a braccetto lassù, 21 punti per entrambe proprio nella giornata in cui il trenino di testa si assottiglia un po' a causa dei passi falsi di Costa D'Avorio e Camerun. Finisce che allora la situazione nella corsa ai primi posti si è ridotta ad una lotta che vede coinvolti il duo di testa, la Germania ripresasi ai danni del Messico, la Scozia che ha tritato il Brasile e il Belgio che ha dato lo schiaffone al Camerun. In cinque per il titolo ?

 

“ Terremoto ”

Settima giornata e, come cantavano i Litfiba due decenni fa è accaduto un “terremoto” ai piani alti della classifica. Eh sì, perché la Germania campione in carica, appena riconquistata la prima piazza ha visto scivolare via la posizione di supremazia dopo un clamoroso tonfo contro una quadratissima Francia. Giappone, Spagna e Scozia ne approfittano, scavalcano i teutonici e si piazzano nelle prime tre posizioni della graduatoria, con nipponici e iberici a guidare. Contemporaneamente anche il Belgio sale a quota 16 e aggancia proprio la Germania, con Camerun, Costa D'Avorio e Brasile che vincono e accorciano la marcia ai piani superiori. Otto squadre in tre punti, praticamente mezzo torneo si gioca tutte le posizioni a disposizione per i piazzamenti importanti in quota play-off. Signori, la casbah è iniziata!

 

“ Avanti tutta ”

Vincono tutte le prime nel sesto turno di torneo, con la Germania che soffre ma supera di un una coriacea Inghilterra. In scioltezza le tre immediate inseguitrici, Giappone, Spagna e Costa D’Avorio, che vincono e restano a meno uno. Perde ancora il Camerun contro un ottimo Brasile, mentre continua imbattuta la Scozia. In coda successi importanti per Portogallo e Ucraina, che vincono le rispettive sfide con Russia e Paraguay.

“ Germania in testa ”

Ci sono volute cinque giornate ma alla fine la Germania torna nella posizione in cui è stata per quasi due anni di fila: quella di testa. Complice soprattutto lo stop del Camerun (sconfitto al secondo esame vero e proprio), i teutonici salgono a più uno sul trenino degli inseguitori, composto da Giappone, Costa D'Avorio e proprio Spagna e Camerun, poco fa citate. Insomma, il Torneo sembra riprendere la fisionomia che molti pensavano: Germania avanti e dietro un bel lotto di squadre giovani e già con qualche esperienza importante.

 

" FUGA CAMERUN "

Cade il Giappone e ride il Camerun: per i Leoni quarto successo su quattro gare e primo posto a punteggio pieno, un record per la formazione di Macallè e Mischiatti. Subito dietro arrembano Germania e Belgio a quota 10. Importanti successi, soprattutto per il Belgio che sconfigge una Francia che aveva fatto vedere belle cose nelle primissime apparizioni.

 

" Ballo a due "

Duetto in testa al Torneo: Giappone e Camerun, terzo successo di fila per entrambe, si insediano in testa alla classifica a nove punti avendo vinto tutti i match finora disputati. Certo, il calendario non ha dato grossi ostacoli a queste due compagini ma tre successi su tre significheranno qualcosa...

 

“ TRIS D'ASSI ”

In tre in testa dopo due giornate: soltanto Camerun, Giappone e Belgio tengono alti i ritmi e si confermano a punteggio pieno. I loro successi arrivano con punteggi abbastanza comodi (soprattutto per i nipponici) ma bisogna dire che attendiamo test più importanti per le prime tre. Squillo della Germania: successo importante contro una squadra ben dotata come la Spagna.

 

" Ai nastri di partenza "

Tante novità ed alcune importanti conferme hanno accompagnato la prima giornata del del torneo FC Golden Assoluti. Ai nastri di partenza le favorite hanno subito imposto il loro ritmo con il successo ad eccezione dei campioni in carica della Germania che sono stati bloccati sul pari dall'ottima Scozia, al suo esordio nella competizione. Ottimi esordi anche per Camerun e Portogallo che possono sorridere per i tre punti raccolti nella prima giornata.

 

BENTORNATA GOLDEN ! ANTEPRIMA Torneo calcio a 5 assoluti

Ricomincia la stagione di Fc Golden anche per il torneo Assoluti, al via con 18 squadre per l'edizione invernale. Storicamente il torneo che va da Ottobre a Marzo, è tecnicamente un po' più povero rispetto alla versione primavera-estate, ma quest'anno il lotto è molto interessante anche per il torneo del “freddo”. Anzitutto abbiamo la Germania di Capitan Palladino: squadra dei campioni in carica, tre vittorie nelle ultime quattro edizioni. Vecchie volpi e qualche giovane nuovo in rosa. La squadra del numero 4 ex Benfica si presenta, ancora una volta, come la squadra da battere. Vedremo se anche in questa occasione saprà confermarsi.

 

Per la sedicesima stagione calcistica consecutiva l'Organizzazione più prestigiosa della Capitale sarà infatti insieme a Voi, i veri Protagonisti !

Da Ottobre a Giugno, 9 mesi di sfide ininterrotte, suddivise come sempre in due distinte fasi: 
Autunno-Inverno e Primavera-Estate, per farvi cimentare in questo challenge che si rinnova sempre e che Vi darà l'opportunità di giocare nel migliore tra i circoli di Roma Nord, l'ormai storico Futbolclub di Via degli Olimpionici, che quest'anno ha rinnovato e migliorato i propri campi da gioco dopo importanti lavori.

 

 

" Benfica inarrestabile, TRIPLETE ! "

Il Benfica vince ancora il torneo FC Golden sconfiggendo in finale la Fiorentina per 6-1. La squadra di Emanuele Palladino ha dominato la gara grazie alla propria esperienza in partite di questo calibro. I viola di di Giulio Astolfoni, nonostante l'evidente migliore freschezza atletica, hanno giocato una gara sottotono senza mai creare pericolosità in avanti e colpendo solo a sprazzi. Proprio la Fiorentina era stata capace di eliminare squadre più blasonate nel corso dei playoff ma, all'appuntamento più importante del torneo, ha sbagliato partita consegnando la vittoria agli avversari e smentendo tutti i pronostici di inizio gara.


" Gran finale: sarà Benfica-Fiorentina ”


Il Benfica batte a fatica il Galatasaray ai rigori qualificandosi nuovamente per la finale come accaduto nel torneo invernale. La Fiorentina batte il Saint Etienne, primo in regular season, ed è pronto a dare battaglia nell'ultimo atto del torneo il prossimo mercoledì.

 

 

“ Fino all'ultimo respiro ”

 

Il Saint Etienne non tradisce le aspettative ed elimina la Juventus ai rigori nel Quarto di Finale più spettacolare del torneo FC Golden. Dalla stessa parte del tabellone la Fiorentina regola il Real Madrid mentre dalla parte opposta il Benfica supera non senza faticare lo Sporting ed il Galatasaray ha la meglio nel finale contro il Borussia Dortmund.

 

A) RISULTATI DI GARE

Si rendono noti i risultati delle gare Play Off sotto indicate :

 

Appena conclusi gli Ottavi di finale del torneo FC Golden che hanno regalato molte conferme e qualche sorpresa. Non falliscono le teste di serie Benfica e Saint Etienne seguite a ruota da Real Madrid e Galatasaray. La Fiorentina passa il turno contro un fortissimo PSV mentre Juventus, Sporting Lisbona e Borussia Dortmund si aggiudicano le tre sfide più equilibrate della giornata eliminando rispettivamente Manchester City, Bayern Monaco e Sampdoria.

A) RISULTATI DI GARE

Si rendono noti i risultati delle gare Play Off sotto indicate :

“ Tempo di verdetti ”

Termina anche l'ultima giornata di regular season ed è tempo di verdetti e playoff con gli ottavi di finale. Eliminate Celtic e Corinthians entrambe appaiate all'ultimo posto. Invariate le prime cinque posizioni con Saint Etienne, Benfica, Galatasaray, Real Madrid e Fiorentina mentre la Sampdoria e lo Sporting Lisbona scavalcano il Manchester City al sesto ed al settimo posto. In coda tutto invariato eccetto il Porto che supera il Tottenham in 15esima posizione.

 

" Volata finale "

Il Saint Etienne vince ancora, basterà un solo punto nell'ultima giornata per diventare matematicamente primi. Vittorie anche per Benfica e Galatasaray mente il Real Madrid pareggia con il PSG. Lo Sporting Lisbona non si ferma più mentre in coda vittoria del Celtic e del PSV.

“ Saint Etienne solo al comando ”

I francesi del Saint Etienne staccano il Benfica in classifica, sconfitto dalla Fiorentina. Il Real Madrid vince ancora e tallona i lusitani insieme al Galatasaray che non perde un colpo. In coda vittoria del Celtic sul Porto e del PSV sul PSG.

" Tonfi in vetta, il Real Madrid vola all'inseguimento ”

Giornata transitoria al torneo FC Golden: perdono le capoliste Benfica e Saint Etienne, risalgono Real Madrid e galatasaray. Il sorprendere Sporting Lisbona continua a vincere mentre in coda PSV, PSG, Porto ed Atletico Madrid vincono tutte.

 

Il Giudice Sportivo,

in base alle risultanze degli elenchi ufficiali di gara dispone i provvedimenti disciplinari che seguono:

“ Real Madrid e Sampdoria conquistano a pari punti il terzo posto, il duo Benfica-Saint Etienne fa campionato a sè ”

Exploit di Real Madrid e Sampdoria che si inseriscono al terzo posto in classifica, vittorie importanti ma sofferte per Benfica e Saint Etienne rispettivamente contro le tedesche Bayern Monaco e Borussia Dormund. Il Galatasaray vince il big match contro la Juventus mentre in coda Sporting Lisbona, Atletico Madrid e PSV vincono agevolmente.

 

" Le prime due non perdono un colpo ”

Benfica e Saint Etienne battono rispettivamente Sampdoria e Juventus e confermano il primo posto a pari punti in classifica. Risalgono Borussia Dortmund e Real Madrid che sconfiggono Atletico Madrid e Manchester City. Solo un pari per la Fiorentina mentre il Bayern continua a risalire la classifica.

 

“ Benfica e Saint Etienne: vittoria negli scontri diretti contro Sampdoria e Borussia Dortmund ”

Conferma Benfica e Saint Etienne rispettivamente contro Borussia Dortmund e Sampdoria; l'accoppiata di testa ha creato il vuoto alle loro spalle, proprio i doriani adesso distano sei punti dalla vetta. La Juventus invece sconfigge la Fiorentina in una sfida dalle grandi emozioni mentre si confermano Galatasaray e Real Madrid. Squillo del PSV che batte il Manchester City mentre in coda un punto a testa all'accoppiata portoghese Porto e Sporting.

 

“ Vittorie per Benfica e Saint Etienne in testa, Sampdoria e Borussia Dortmund tengono il passo ”

Benfica e Saint Etienne non sbagliano un colpo mantenendo la testa della classifica a pari merito. Conferme anche per Sampdoria e Borussia Dortmund mentre Manchester City e Juventus si annullano prendendo un punto a testa. Il Bayern Monaco continua la rincorsa battendo il Galatasaray mentre in coda il Psg stacca le dirette avversarie.

 

“ Rimonta Sampdoria ora terza in classifica, Benfica e Saint Etienne si confermano ”

Benfica e Saint Etienne vincono entrambe mantengono la prima posizione con 24 punti in classifica. Continua la scalata della Sampdoria ora terza in solitaria. Manchester City, Borussia Dortmund e Fiorentina non colgono la vittoria e rallentano mentre risale in classifica il Real Madrid. In coda grande affermazione del Tottenham e del PSV.

 

" Benfica e Saint Etienne al comando, scavalcata la Fiorentina ”

Il Saint Etienne batte nello scontro diretto la Fiorentina mentre il Benfica sconfigge il Galatasaray effettuando insieme ai francesi un doppio sorpasso ai danni dei viola. Conferme per Juventus e Fiorentina mentre il Borussia Dortmund cade contro il Real Madrid. In coda prima vittoria del PSV.

 

“ Benfica, Saint Etienne e Borussia Dortmund non perdono un colpo, Fiorentina ancora in testa ”

La Fiorentina batte anche lo Sporting e non perde un colpo, il Benfica tallona i viola con l'ennesima vittoria mentre Saint Etienne e Borussia Dortmund non perdono il passo con la vetta. Continua l'ascesa della Sampdoria e si conferma il City contro il PSG. In coda l'Atletico Madrid raccoglie i primi punti del torneo vincendo contro il Porto, i tedeschi del Bayern Monaco tornano al successo.

 

“ Fiorentina sola in vetta, cade il Galatasaray ”

La Fiorentina diventa la prima capolista solitaria dell'edizione estiva del torneo FC Golden. La squadra in maglia viola ha battuto il Bayern Monaco aggiudicandosi la testa della classifica con 16 punti. Cade il Galatasaray battuto e superato dal Borussia Dortmund mentre Benfica e Saint Etienne non perdono il passo. Conferme Juventus e Manchester City mentre in coda prima vittoria per il PSG.

“ Doppio sorpasso Fiorentina e Galatasaray, il Saint Etienne perde la testa ”

Fiorentina e Galatasaray scalzano dalla testa della classifica il Saint Etienne e si impadroniscono della testa del torneo FC Golden Assoluti. Proprio i francesi hanno perso contro un Benfica in grande forma e pronto a non abdicare la corona conquistata a suon di vittorie nel torneo invernale. Ottime gare anche per Borussia Dortmund, Juventus e Manchester City, goleada del Corinthians ai danni del Celtic mentre si delinea sempre di più la nuova realtà Sampdoria con tre vittorie consecutive.

 

“ Saint Etienne primo a punteggio pieno in solitaria ”

Primo posto in solitaria al torneo FC Golden per i francesi del Saint Etienne: quattro partite e quattro vittorie. Si annullano le concorrenti Galatasaray e Fiorentina pareggiando tra loro mentre lo Sporting Lisbona viene fermato dal Manchester City. Torna alla vittoria la Juventus mentre Benfica, Real Madrid e Borussia Dortmund non mollano un colpo.

 

“ Fiorentina, Saint Etienne, Sporting Lisbona e Galatasaray a punteggio pieno ”

Terza giornata al torneo FC Golden che vede un inaspettato quartetto in cima alla classifica composto da Fiorentina, Saint Etienne, Sporting Lisbona e Galatasaray. Torna alla vittoria il Benfica mentre la Juventus pareggia solamente contro il Tottenham. La Sampdoria raccoglie la sua prima vittoria mentre Porto, Atletico Madrid, PSG e PSV restano a zero punti in classifica.

 

“ La caduta dei giganti: perdono sia Juventus che Benfica ”

Le due grandi favorite del torneo FC Golden, Juventus e Benfica, perdono rispettivamente contro Sporting Lisbona e Manchester City. Proprio quest’ultime due hanno dimostrato di avere le carte in regola per ambire alla vittoria finale insieme ad una scatenata Fiorentina. Vittoria che da morale all’ottimo Bayern Monaco, esordio vincente per il Tottenham mentre si confermano le quadrate Saint Etienne e Galatasaray.

 

“ FC Golden Assoluti, pronti via ! ”

Tante novità ed alcune importanti conferme hanno accompagnato la prima giornata della Summer Edition del torneo FC Golden Assoluti. Ai nastri di partenza le favorite hanno subito imposto il loro ritmo con il successo delle già note Benfica (campioni in carica) e Borussia Dortmund (ex Lione) e delle new entry Juventus, Galatasaray e Fiorentina. Ottimo esordio anche per Saint Etienne, Manchester City e Sporting Lisbona che possono sorridere per i tre punti raccolti nella prima giornata.

 

“ La conferma del Benfica ”

Vince ancora una volta il Benfica bissando il successo nell’ultimo torneo FC Golden. Questa volta gli avversari dei lusitani sono stati il Barcellona, squadra forte e preparata, che nonostante il buon livello tecnico non è riuscita ad impensierire la compagine in maglia rossa.

La finale sarà Benfica-Barcellona: le prime due squadre qualificate in regular season si sono quindi aggiudicati gli incontri di semifinale, andando a sconfiggere le proprie avversarie in modo netto ma non altisonante. Di seguito la cronaca delle partite.

“ Porto ed Atletico Madrid, vittorie di misura ”

Il Porto e l’Atletico Madrid continuano il cammino nel torneo, salutano Torino e Stoccarda dopo due partite ricche di gol ed emozioni. Le due formazioni latine si sono rivelate più ciniche nel momento decisivo della partita cogliendo entrambe la vittoria nei minuti finali. Adesso il tabellone per le semifinali recita Barcellona-Porto e Benfica-Atletico Madrid.

I Tabellini delle gare del secondo turno eliminatorio di Mercoledì 19 Marzo: risultati, marcatori, ammonizioni, espulsioni e voti di tutti i giocatori partecipanti.

“ Conferme Porto, Stoccarda e Atletico Madrid. Il Torino beffa il Lione ”

Porto, Stoccarda e Atletico Madrid battono rispettivamente Chelsea, Manchester City e Boca Juniors confermando i pronostici. Il Lione viene eliminato a sorpresa dal Torino che si inserisce come vera outsider del torneo.

 

I Tabellini delle gare del secondo turno eliminatorio di Mercoledì 19 Marzo: risultati, marcatori, ammonizioni, espulsioni e voti di tutti i giocatori partecipanti.

Dentro o fuori. Neanche il tempo di festeggiare il passaggio del primo turno eliminatorio ed ecco subito un altro insidioso scoglio da superare per le rimaste in gara. Andiamo a vedere i 4 match che animeranno il secondo turno eliminatorio nella serata di mercoledì 19 al Futbolclub:

 

1° TURNO PLAY OFF

Sorpresa Manchester City che elimina un distratto River Plate. Goleade di Stoccarda e Torino che superano agevolmente il turno. Per il resto tutto come da pronostici.

 

“ Il Barcellona arriva secondo e vola in semifinale ”

Il Barcellona si conferma una tra la maggiori candidate al titolo finale vincendo l’ultimo turno contro i brasiliani del Flamengo e arrivando secondo in regular season insieme all’Atletico Madrid a 39 punti. Proprio i blaugrana, grazie allo scontro diretto favorevole, accederanno direttamente alle semifinali del torneo, i Colchoneros sfideranno il Bayer Levekusen ultimo in classifica. Porto e Lione, le altre due squadre in lizza per accedere direttamente alle semifinali, hanno pareggiato una spettacolare partita per 6-6.

 

Il calendario completo fino al termine del Torneo per informare le Squadre Partecipanti sulle date specifiche, consentendo così un'organizzazione ottimale:

Il Giudice Sportivo,

in base alle risultanze degli elenchi ufficiali di gara dispone i provvedimenti disciplinari che seguono:

" Ultima corsa per il secondo posto "

Ultima giornata di regular season importante per due motivi: la caccia al secondo posto e gli ultimi movimenti per la griglia play-off. Molto cambierà in questi ultimi 50 minuti di gioco... Al momento è ancora improbabile designare quale sarà il tabellone definitivo. Aiutiamoci con un po' di pronostici...

" Volata finale ”

Il Benfica conquista la sedicesima vittoria consecutiva, Atletico Madrid, Porto, Barcellona e Lione non sbagliano un colpo, restano seconde a pari merito e si preparano per il rush finale che si giocherà interamente negli ultimi 50 minuti del torneo. Perde il treno lo Stoccarda, distanziato tre punti e matematicamente eliminato per la lotta alla seconda piazza. In coda il Valencia si conferma un gradino sopra alle altre battendo nello scontro diretto il Flamengo.

 

" Al Rush Finale "

Penultima giornata in casa FC Golden Assoluti, importante soprattutto per capire chi si accaparrerà il secondo posto...

“ Benfica campione d'inverno, continua la corsa al secondo posto ”

Quindicesimo successo su quindici gare per il Benfica: a più dodici e con solo due gare ancora da giocare, la squadra lusitana è campione d'inverno. Sotto invece prosegue la sfida per il secondo posto: a quota 33 ora si trovano Lione, Barcellona, Atletico Madrid, Stoccarda e Porto. Chi conquisterà l'accesso diretto alle Semifinali? Difficile dire una favorita e molto probabilmente si dovrà ricorrere agli scontri diretti. Ormai tagliati fuori River e Chelsea: gli argentini sono solo a meno tre dal plotoncino, ma tanto basta per rendere la situazione ormai irrecuperabile. A occhio, per tornare al secondo posto, il Barcellona sembra avere il calendario migliore...

 

“ Cinque pretendenti per un solo posto ”

Riparte il torneo in casa FC Golden per il terz’ultimo turno di regular season. La classifica è stata stravolta nuovamente rispetto alla giornata precedente e vede cinque squadre a 30 punti in lotta per la seconda posizione: Lione, Stoccarda, Barcellona, Atletico Madrid e Porto.

“ Il treno dei desideri ”

Vince ancora (e quattordici) il Benfica, mentre dietro si crea il mega gruppone delle compagini a quota 30: Lione, Stoccarda, Atletico Madrid, Barcellona, Porto. A disperarsi più di tutti è il Chelsea, sconfitto proprio dal Barcellona: due punti in meno del grande gruppo e guardate quante posizioni in meno... Il tabellone dei playoff: una chimera azzeccare le combinazioni fino all'ultima giornata...

 

“ Emozioni in testa-coda ”

Non si fermano le sfide per le prime posizioni in casa FC Golden in questo quattordicesimo turno di regular season. Tante le sfide testa-coda capaci di regalare sorprese ed emozioni inaspettate: il Benfica cerca la quattordicesima vittoria contro il Boca Juniors, le altre squadre di testa Atletico Madrid, River Plate, Porto e Lione sfidano rispettivamente Manchester City, Bayern Monaco, Valencia e Sporting Lisbona intenzionate a recitare il ruolo di guastafeste.

 

" Colpo Chelsea, Benfica a un punto dal primo posto matematico "

Vince ancora il Benfica: tredicesimo successo e quota 39, più 11 sulla prima inseguitrice, quel Chelsea che batte lo Stoccarda nello scontro diretto d'alta classifica e si porta in seconda posizione. Subito sotto è bagarre a quota 27: Lione, Stoccarda, Atletico Madrid, Barcellona e Porto ora daranno vita, insieme al già citato Chelsea, alla grande lotta per il secondo posto, quello che vale un posto in Semifinale.

 

" Tre sfide per la vetta alla classifica "

Tredicesima giornata di Regular Season in casa FC Golden Assoluti che porta in dote numerosi big match riguardanti la Top Eight del torneo. Ben sei club in vetta alla classifica si sfidano uno contro l’altro. Tra gli incontri di cartello spicca il derby lusitano tra Porto e Benfica, la partita tra Stoccarda e Chelsea e l’incontro tra Barcellona e Boca Juniors.

 

“ Benfica, primo posto chiavi in mano ”

Dodicesimo successo di fila per il Benfica e forbice con le inseguitrici che si allarga sempre di più. Se infatti i lusitani vincono, il Chelsea perde colpi col Boca e il Porto si ferma dinnanzi al Barcellona, favorendo così la rimonta dello Stoccarda, ora a quota 27. Con questa nuona situazione ora sono addirittura sette le compagini in tre punti, a contarle proprio dallo Stoccarda fino ad arrivare all'Atletico Madrid. Chi conquisterà il secondo posto, valido per l'approdo diretto in Semifinale? E come si comporrà il tabellone di un play-off sempre più intricato? Ce lo dirà l'ultimo mese abbondante di regular season, rimanete più che sintonizzati...

 

Il Giudice Sportivo,

in base alle risultanze degli elenchi ufficiali di gara dispone i provvedimenti disciplinari che seguono:

“ Si rischia poco in vetta ”

Undicesima giornata in casa Assoluti ancora all'insegna delle conferme: il Benfica batte per 4-3 il talentuoso River, che ora però inizia ad essere troppo attardato ed esce anche dal gruppone a quota 21. Pericoloso stop per lo Stoccarda, che sbatte sul Lione. Chelsea e Porto si confermano tra le migliori, anche se i test di oggi non erano tanto rischiosi. Sveglia dal Torino: battuto il mai facile Barcellona per 7-4.

 

“ 2014, tutto come prima "

Inizia nel segno delle continuità il 2014: vincono le prime tre, con Chelsea, Barcellona e Boca che vincono fli scontri diretti di centro-alta classifica in cui erano impegnate. Senza neanche dirlo, il Benfica prosegue la sua marcia a punteggio pieno, dopo il tranquillo successo nel derby di Lisbona. Nella parte medio-bassa, belle prove di Flamengo e Valencia: in particolare i brasiliani lanciano l’assalto alle squadre più in alto.

 

“ Aria di Lusitania ”

Tutto a favore del Benfica e delle sue nove vittorie su nove: questo il quadro della Nona giornata. Anche il Chelsea, inseguitore della scorsa domenica, perde e si attarda, mentre risalgono Stoccarda e Porto, a quota 21, meno sei dalla capolista. Anche Barcellona (sconfitto proprio dai lusitani) e River (perdente col Lione) si fermano mentre il Torino rialza la testa. Tutto in favore della capolista, con una situazione piena di scontri diretti ed in continuo fermento poco sotto, dalla seconda posizione fino alla decima: nove squadre in sei punti.

 

" Molla anche il River, Benfica sempre più solo "

Con la sconfitta del River Plate (unica squadra pronta ad inseguire il Benfica), la regular season prende il volo per Lisbona e si consegna tra le maglie della squadra lusitana. Gli argentini perdono infatti la sfida contro lo Stoccarda, il Benfica vince e si porta a più cinque sul Chelsea, nuova seconda in graduatoria. Si giunge, grazie alla sconfitta dei rioplatensi, anche ad un generale accorciamento di classifica in alto, con ben cinque compagini racchiuse in un solo punto.

 

 

Un solo pareggio e tanti successi non larghissimi per un Torneo Golden Assoluti che si preannuncia combattuto ed equilibrato: anche il Benfica campione in carica ha iniziato stentando un po' contro il Chelsea. Come sempre, soltanto dopo 7-8 giornate avremo un quadro più chiaro della situazione. Per ora regna l'incertezza, ma siamo solo alla prima giornata.

 

>> FC GOLDEN Assoluti: PSG - MILAN

Video collegato

Per la quindicesima stagione calcistica consecutiva l'Organizzazione più Esclusiva della Capitale sarà infatti insieme a Voi, i veri Protagonisti !

Da Ottobre a Giugno, 9 mesi di sfide ininterrotte, suddivise come sempre in due distinte fasi: 
Autunno-Inverno e Primavera-Estate, per farvi cimentare in questo challenge che si rinnova sempre e che Vi dà l'opportunità di giocare in uno dei migliori circoli di Roma Nord, l'ormai storico Futbolclub di Via degli Olimpionici, quest'anno ristrutturato e migliorato dopo importanti lavori architettonici.